26/01/2021 – 27/01/2025 Bologna, Italia
MEDICO SPECIALISTA IN ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”
• Allergologia: allergopatie respiratorie, alimentari, farmacologiche, a veleno di imenotteri; asma bronchiale;
orticaria-angioedema; immunoterapia specifica; diagnostica in vivo mediante prick test e patch test; diagnostica
in vitro (laboratorio di allergologia e di autoimmunità)
• Immunologia clinica: immunodeficienze primitive; malattie autoimmuni sistemiche; malattie autoinfiammatorie; vasculiti.
• Reumatologia: osteoporosi, artrosi, fibromialgia, artropatie infiammatorie;
• Medicina Interna: attività di reparto con guardie sia diurne che notturne;
• Gastroenterologia: malattie infiammatorie croniche intestinali.
Ospedali presso cui ho prestato servizio: Ospedale Sant’Orsola (Bologna), Ospedale Maggiore Laboratorio Unico Metropolitano (Bologna), Ospedale Infermi (Rimini)
Voto finale 110 E LODE
Tesi Valutazione del burden allelico di KIT D816V in relazione alla gravità delle reazioni anafilattiche nei pazienti affetti da mastocitosi sistemica.
02/11/2019 – 24/12/2020
MEDICO SPECIALIZZANDO AL II ANNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PATOLOGIA CLINICA E
BIOCHIMICA CLINICA Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Prelievi venosi, refertazione dei principali esami di laboratorio di routine, laboratorio di autoimmunità, laboratorio nel
mieloma multiplo, valutazione microscopica di strisci di sangue venoso periferico.
Ho completato l’esame di passaggio al II anno con votazione: lodevole.
02/11/2018 – 30/01/2019 Roma, Italia
DOTTORESSA IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITATA ALLA PROFESSIONE MEDICA Università degli Studi
di Roma “La Sapienza”
• Tirocinio post-laurea per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo. Strutture frequentate: Studio di
Medicina Generale, PS oculistico del Policlinico Umberto I di Roma, Laboratorio di autoimmunità del Policlinico
Umberto I di Roma.
• Iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi di Roma, posizione n 64502 da marzo 2019.
01/10/2011 – 31/10/2018 Roma, Italia
DOTTORESSA IN MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Sito Internet www.uniroma1.it Voto finale 110 E LODE
Tesi Efficacia del rituximab in associazione ai farmaci antivirali diretti per il trattamento della crioglobulinemia mista correlata al virus dell’epatite C (relatrice prof.ssa M. Visentini)
12/09/2006 – 04/07/2011 Roma, Italia
DIPLOMA DI LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO BILINGUISMO Liceo Scientifico Tullio Levi Civita, Roma
Voto finale 100/100
Condividi su: